Visualizzazione post con etichetta friday finds. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta friday finds. Mostra tutti i post

venerdì 18 novembre 2011

Friday Finds (32)

prova
Nuovo appuntamento con Friday Finds, rubricata ideata da MizB in cui vi mostro i libri scoperti durante la settimana che hanno suscitato la mia curiosità. Ci sono un sacco di libri questa volta che mi hanno colpito e che per motivi vari non sono riuscita a segnalarvi: sono diversissimi fra loro, ognuno mi attira per un motivo differente, e mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensate e se vorreste leggerli anche voi :)

~1Q84 di Murakami Haruki

Aomame è spietata e fragile. È un killer che in minigonna e tacchi a spillo, con una tecnica micidiale e impalpabile, vendica tutte le donne che subiscono una violenza. Tengo è un ghost writer che deve riscrivere un libro inquietante e pericoloso come una profezia.
Entrambi si giocano la vita in una storia che sembra destinata a farli incontrare. Ma quando Aomame, sollevando gli occhi al cielo, vede sorgere una seconda luna, capisce che non potranno condividere neppure la stessa realtà.
Mai come in 1Q84 Murakami ha esplorato le nostre ossessioni per dare vita a un mondo così personale, onirico e malinconico.
Accolto in Giappone come il suo capolavoro, 1Q84 è un romanzo che contiene universi.

~In città zero gradi di Daniel Glattauer

Max detesta il Natale e quest'anno, per la prima volta in vita sua, è fermamente intenzionato a lasciarselo alle spalle e a fuggire in un paradiso esotico. Purtroppo, però, ha fatto i conti senza Kurt, il suo cane. Kurt è stato un investimento sbagliato: passa la maggior parte del tempo a dormire e, quando si muove, tutt'al più lo fa per sbaglio. A chi affidarlo durante la vacanza? All'inizio Katrin non ha nulla a che spartire né con l'uno né con l'altro. Alla soglia dei trent'anni deve, suo malgrado, sopportare genitori che devono, loro malgrado, sopportare il fatto che lei non abbia ancora trovato l'uomo giusto. Con l'avvicinarsi del Natale e della tradizionale riunione di famiglia, la pazienza di tutti giunge al limite. Di colpo, però, ecco che all'orizzonte spunta Kurt. A Katrin non piacciono granché gli animali, ma a suo padre ancora meno. L'inserzione di Max per un dog-sitter è un'occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Così in un attimo lei architetta un piano formidabile. Mentre in città la temperatura continua a scendere e la prima neve ammanta di bianco le strade, le vite di Max, Katrin e Kurt si intrecciano inesorabilmente, in un crescendo di sorprese, trovate geniali e battute memorabili.

~Moonlight di Cyn Balog


Gwendolin vive su un'isoletta del New Jersey con la sua famiglia tutta al femminile. Aiuta la mamma a gestire una piccola panetteria, e non sa resistere al profumo di una ciambellina. Ma con i suoi chili di troppo si sente insicura e pressoché invisibile ai suoi compagni di liceo. Fino a quando Wish, il ragazzo con cui ha una relazione a distanza fatta di mail e chat, torna dalla California. Trasformato in un vero schianto! Ma come ha fatto? E come spiegare la sua strana inquietudine quando piove e i bagni di luce notturna sulla spiaggia? Secondo Chris, il nuovo aiuto della panetteria, Wish fa parte dei Luminati, una setta che domina gli elementi naturali attraverso le stelle. Gwendolin non vuole crederci, ma quando la sua isola sta per essere annientata da una tempesta senza precedenti, capisce che è il momento di affrontare Wish e il mistero che lo avvolge. Prima che tutto il suo mondo finisca in fondo al mare.

~22/11/’63 di Stephen King


Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che diventa per Jake l'amore della vita. Una vita che sovverte tutte le regole del tempo conosciute. E forse anche quelle della Storia.

~La città e la città di China Mieville


Immaginate due città, separate e unite allo stesso tempo, in un punto indefinito dell'Europa. Figlie della catastrofe post-sovietica. Due città sovrapposte, che condividono lo stesso spazio, ognuna con le proprie strade, i propri palazzi, i propri cittadini, la propria storia, la propria identità. Un'anomalia spazio-temporale, un capriccio tecnologico, un errore nella creazione, una scissione a un certo punto della storia? Tutto questo, o forse no. Per un cittadino dell'una il più grave reato è quello di vedere un cittadino dell'altra: sono due mondi vicinissimi, eppure incomunicabili, e la punizione per chi trasgredisce è certa e impietosa. Così tutti sono abituati fin dalla nascita a non-vedere, a sfuggire ogni forma di contatto con gli altri che pure sono lì, sotto i loro occhi e a portata di mano. Viene scoperto un delitto, in una delle due città, e le indagini portano fino all'altra città, e poi oltre, in un'altra realtà che nessuna delle due sembra conoscere, e che forse le trascende entrambe.

~Tu contro di me di Jenny Downham


Due normali famiglie inglesi, una povera, i McKenzie, l'altra ricca, i Parker. Michael McKenzie è un ragazzo mite e sensibile. Lavora in un pub, ha due fratelli, una madre depressa e alcolizzata e un problema da risolvere: sua sorella Karyn è stata violentata da Tom Parker, che è stato arrestato ma subito messo in libertà vigilata grazie ai soldi e alle conoscenze del padre. Tom vuole vendicarsi, come minimo riempire Tom di botte facendosi aiutare da Jacko, il suo amico del cuore. Ma a casa dei Parker si festeggia il rilascio di Tom: non c'è nulla da fare. Eppure no, qualcosa ce: lo sguardo che Michael scambia con Ellis, la sorella minore di Tom. E amore a prima vista, anche se Ellis non sa nulla di Michael, e lui nulla le rivela di sé. Cerca piuttosto di carpire informazioni su Tom, mentre Ellis deve fronteggiare la cattiveria delle compagne di scuola e Karyn va in crisi. Ma alla fine Ellis scopre chi è veramente il suo innamorato. Non c'è più tempo, è lei ora a dover prendere una decisione: quella di dire finalmente la verità, tutta la verità su quella maledetta storia che ha rovinato la sua famiglia e quella di Michael.

~Solo con un cane di Beatrice Masini


Soli, lontani da tutti, in una notte scura, scura come se avessero spento le stelle e la luna, sopravvivono un ragazzo e il suo cane Tito. Lui perché sono soli, lontano da tutto quanto conoscono, perché patiscono il freddo, stretti in un sacco a pelo, perché si trovano in un mondo oscuro. Lui sa cos'è successo, sa che avrebbe potuto cambiare il corso degli eventi. E ha voglia di raccontare, ha bisogno di spiegare come tutto è cominciato... Lui ha dieci anni, Tito tre. Ama i cani da sempre, è la prima parola che è riuscito a pronunciare. Vive in simbiosi con l'animale. Ma un giorno, a scuola, il Direttore appende una comunicazione. È un nuovo editto del Sire: comanda al suo popolo che i cani di tutte le razze sono banditi dal regno con ogni mezzo possibile. È un nuovo editto, certo: nel precedente ha deciso di bandire il gelsomino, il fiore profumatissimo, simile a una stella, simbolo del Regno. Le ricamatrici hanno gettato nel fuoco gli antichi disegni dei tralci di gelsomino che hanno accompagnato alle nozze tante fanciulle; i giardinieri hanno imprecato strappando con forza le radici di antichi rampicanti; e quando un soldato del Regno vede un piccolo fiore scampato alla strage lo calpesta con tutte le forze. Tanto i fiori non strillano quando muoiono, non piangono, non hanno voce. O almeno, nessuno li sente. È l'ennesimo atto di violenza nei confronti degli abitanti del reame.

~Nodi al pettine di Marie-Aude Murail



Quando per la scuola è costretto a uno stage di una settimana, Louis, 14 anni, accetta senza pensare la proposta della nonna di suggerire il suo nome al nuovo salone di acconciature che frequenta. Il padre, borghese e snob, ride, la madre resta interdetta (pare non sappia fare altro), la sorella lo invidia. Quando Louis si sveglia e capisce che forse non è proprio il posto per lui è troppo tardi: l'hanno accettato e deve cominciare. Maitié Coiffure è un salone molto poco chic, gestito dalla signora Maitié, una corpulenta donna costretta da un incidente su una sedia a rotelle ma così attiva da non farsene accorgere. Davanti a Loius sfilano Clare, bellissima ragazza vittima di un fidanzato manesco, Fifi, giovane parrucchiere dotato di estro, talento e grande ironia. Gay fino alla punta delle meches. Garance, apprendista sfaccendata poco più grande di lui. Insieme a loro compaiono una serie di clienti, che segnano in alcuni casi il controcanto più serio del libro (una delle affezionate clienti è una giovane mamma che manda i figli con la nonna a tagliarsi i capelli e in seguito va da sola a provare le parrucche, unico rifugio post chemio). Louis scopre che vuole proseguire oltre lo stage, inventa una serie di menzogne con la famiglia per poter continuare a fare l'apprendista dopo la scuola e il sabato fino a che i nodi vengono al pettine, tra incendi, botte e riconciliazioni.

~Simon’s cat e la piccola peste di Simon Tofield


Simon's Cat continua a evolversi con nuove storie e nuovi personaggi. Dopo il successo dei primi due volumi, un nuovo, capitolo delle avventure del gatto più amato del mondo alle prese con un cucciolo invadente, dispettoso e... irresistibile.
Li conoscete? Cosa ne pensate?

venerdì 7 ottobre 2011

Friday Finds (31)

prova
Nuovo appuntamento con Friday Finds, rubricata ideata da MizB in cui vi mostro i libri scoperti durante la settimana che hanno suscitato la mia curiosità.  È un periodo davvero pieno di uscite interessanti e questa settimana ho scoperto 2 libri…

~I diari della falena di Rachel Klein


In un elegante collegio, una ragazza di sedici anni affida al proprio diario i propri pensieri piú intimi. L'oggetto della sua crescente ossessione è la sua compagna di stanza, Lucy Blake, e l'amicizia di Lucy con la loro nuova e inquietante compagna di classe, l'enigmatica e lunatica Ernessa, pallida e dagli occhi ipnotici. Attorno a lei vorticano voci misteriose, sospetti e segreti, cosí come una serie di sinistre sciagure. Mentre la paura si diffonde per la scuola e Lucy non è piú la stessa Lucy, fantasia e realtà si mescolano finché ciò che è vero e ciò che è solo immaginato si fondono in un incubo a occhi aperti che risveglia le ansie, la lussuria, e le paure dell'adolescenza.

~Le tredici di Susie Moloney


Haven Woods è una specie di paradiso fuori città, un luogo ideale dove abitare e crescere una famiglia. Un posto tranquillo con le sue ville lussuose, i giardini curatissimi, i roseti in fiore e le strade pulite, senza neanche una foglia secca. Qui i cani non abbaiano, ma in compenso gironzolano indisturbati tanti, troppi gatti. Il tasso di criminalità è praticamente inesistente. Almeno in apparenza. Sì, perché a Haven Woods vivono tredici signore elegantissime con tailleur firmati e fili di perle al collo. La morte di una di loro risveglia non solo antiche paure ma anche qualcosa di misterioso e innominabile. E quando Paula Wittmore, che ha abbandonato il villaggio molti anni prima, ritorna per prendersi cura della madre improvvisamente ammalata, non sospetta di essere l'ultima possibilità per le dodici amiche di riportare il circolo al numero magico: tredici. E nemmeno può immaginare a quale destino sta andando incontro: sua figlia, giovane e innocente, potrebbe essere in serio pericolo.

Cosa ne pensate di questi titoli?
firma hallo

venerdì 30 settembre 2011

Friday Finds (30)

prova
Nuovo appuntamento con Friday Finds, rubricata ideata da MizB in cui vi mostro i libri scoperti durante la settimana che hanno suscitato la mia curiosità. Tre sono i titoli che mi hanno stuzzicato questa volta, molto diversi l’uno dall’altro:

Il ragazzo dei mondi infiniti di Neil Gaiman e Michael Reaves


Alcuni pensano che Joey sia strano. Altri che viva in un mondo parallelo. E non hanno torto. Un giorno infatti Joey finisce in una realtà in cui uomini che fanno surf su dischi volanti lo inseguono, e un misterioso eroe lo salva conducendolo in un'altra dimensione. Sarà luì a rivelargli questa nuova, invisibile verità: ogni volta che si profila un bivio, l'universo si scinde in una serie infinita di mondi possibili, che solo i Camminatori come Joey possono attraversare. Mondi in cui si possono avere le ali, la pelliccia di un lupo, lamine metalliche al posto della pelle o semplicemente essere la propria versione maschile o femminile. Ma agli estremi opposti di questo insieme di mondi imperano due universi in guerra tra loro: Esa, pervaso di magia, e il mondo binario, governato dalla tecnologia. Riuscirà l'InterMondo, l'esercito creato dai Camminatori, a proteggere l'equilibrio dei mondi sopravvivendo alle feroci creature che ne sorvegliano i confini?

Cercasi Ben disperatamente di Julia Romp

George, nove anni, è un bambino difficile, chiuso in un mutismo totale verso il mondo circostante. Almeno fino all'arrivo di Ben, un adorabile gattino randagio. Grazie a lui, George fa grandi progressi e i due diventano inseparabili. Ma, un giorno, il micio scompare. George ripiomba nel silenzio, e sua mamma Julia inizia così una ricerca disperata ed estenuante che la porta a viaggiare per tutto il Paese, a chiedere aiuto a chiunque, ovunque. Su facebook, lungo le strade, tappezzando le città di volantini. Passano i mesi e il Natale è ormai alle porte. Ma una telefonata inattesa riporterà finalmente un raggio di speranza...


Virals di Kathy Reichs

Tory Brennan ha quattordici anni, è appassionata di scienze e vive con il padre, da poco ritrovato, in un'isola di fronte alle coste della Carolina del Sud, sede di laboratori scientifici. Con un gruppo di amici, scopre che sull'isola si conducono crudeli esperimenti sui cani, insieme liberano un cucciolo ma vengono contagiati da un forma mutante di virus canino, che ha effetti imprevisti: acquisiscono la forza e i sensi acuiti dei lupi, e imparano ad agire insieme come un branco. Sono doti che si rivelano molto utili quando scoprono, sulla stessa isola, i resti di una ragazza uccisa e sepolta quarant'anni prima, e devono affrontare chi non ha nessun interesse che venga alla luce la verità su quella morte.


Cosa ne pensate di questi titoli? Vi intrigano?

firma hallo

venerdì 23 settembre 2011

Friday Finds (29)

prova
Nuovo appuntamento con Friday Finds, rubricata ideata da MizB in cui vi mostro i libri scoperti durante la settimana che hanno suscitato la mia curiosità. Questi sono giorni di fuoco all'università: la sessione autunnale è agli sgoccioli e mi sto dando alla studio matto per sostenere gli ultimi appelli, motivo per cui ho un po' latitato in questi giorni.
In questa puntata vorrei mostrarvi due titoli approdati proprio in questi giorni in tutte le librerie e che mi erano sfuggiti!


Il fiume a Nord di Carlotta De Melas


 Questo libro mi ispira molto e la cover è meravigliosa*_*

Mi chiamo Diara.

Vivo a Fes, opulenta capitale brulicante di vita e crocevia di scoperte scientifiche e commerci della mia epoca: il futuro remoto. Stamattina ho rubato una mela e per sfuggire a chi inseguendomi gridava "Al ladro! Al ladro!" mi sono rifugiata sulla Peaceful Willow, una delle navi ormeggiate al porto. Quando mi sono accorta che l’equipaggio si preparava a salpare, ho cercato di scendere ma era troppo tardi... la nave si è alzata in volo!
Adesso spio dalla mia tana i marinai della ciurma, sono tutti così strani...


Ghostgirl – Il risveglio di Tonya Hurley


Non ho comprato il primo volume di questa saga a causa del suo prezzo eccessivo: anche questo secondo volume ha un prezzo piuttosto proibitivo... chissà, magari in futuro, se ci saranno edizioni economiche, potrò farci un pensierino!

Charlotte Usher è stata promossa all'Aldilà, ma prima di potervi accedere deve aiutare altri ragazzi come lei che vivono un momento difficile, rispondendo a telefono di una linea a loro dedicata. Ma non è affatto facile per lei dispensare buoni consigli. Sarà salvando la vita alla sua migliore amica Scarlett e alla nemica di sempre Petula che Charlotte si conquisterà il prezioso lasciapassare.

venerdì 9 settembre 2011

Friday Finds (28)

prova
Nuovo appuntamento con Friday Finds, rubricata ideata da MizB in cui vi mostro i libri scoperti durante la settimana che hanno suscitato la mia curiosità. Un titolo ancora inedito in Italia questa settimana:

The Leftovers di Tom Perrotta

Che cosa succederebbe se—whoosh, in questo istante, senza alcuna spiegazione—alcuni di noi semplicemente sparissero?  Qualcuno di noi collasserebbe? Qualcun altro andrebbe avanti, un piede davanti all’altro, come aveva fatto prima che il mondo si capovolgesse?
E’ questo quello che devono capire i cittadini di Mapleton, che hanno perso molti dei loro vicini, amici e amanti nell’evento noto come Partenza Improvvisa. Perchè niente è stato più uguale a prima da quando è successo—nè i matrimoni, nè l’amicizia, neppure le relazioni d’affetto tra genitori e figli.
Kevin Garvey, il nuovo sindaco di Mapleton, vuole accelerare il processo di guarigione, portando nuova speranza e un nuovo scopo alla sua traumatizzata comunità. 
La famiglia stessa di Kevin è stata distrutta dal disastro: sua moglia, Laurie, è partita per entrare nel Guilty Remnant, un culto i cui membri fanno voto di silenzio; suo figlio, Tom, se n’è andato per seguire un profeta,  Holy Wayne.  Solo la figlia adolescente di Kevin, Jill,è rimasta, ma non è più la dolce studentessa da tutte “A” che era prima.  Kevin vuole aiutarla, ma è distratto dalla sua nuova relazione con Nora Durst, una donna che ha perso tutta la sua famiglia il 14 Ottobre e si sta ancora riprendendo dalla tragedia,anche se vorrebbe lasciarsela alle spalle e andare avanti. Con il cuore, l’intelligenza, e una rara abilità nel descrivere le lotte della vita quotidiana, Tom Perrotta ha scritto una provocante storia d’amore, connessione e perdita.

Immagine2

venerdì 19 agosto 2011

Friday Finds (27)

prova
Nuovo appuntamento con Friday Finds, rubricata ideata da MizB in cui vi mostro i libri scoperti durante la settimana che hanno suscitato la mia curiosità. Un solo titolo per voi:

Delirio di una notte di mezza estate di David Safier


Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 265
Prezzo: 18,90€
La convivenza tra un uomo e una donna - si sa - può essere un vero incubo. Ma che cosa accadrebbe se i due si ritrovassero a condividere addirittura lo stesso corpo? È quello che succede a Rosa, giovane maestra dal cuore infranto, quando decide di farsi ipnotizzare da un sedicente mago per dimenticare i suoi problemi sentimentali: si ritrova catapultata nella Londra del XVI secolo e imprigionata nel corpo di un uomo. E non di un uomo qualunque, bensì di William Shakespeare! Per colpa di un bizzarro sortilegio, Rosa non potrà tornare indietro finché non avrà assolto un piccolo, semplice compito: scoprire che cos'è il vero amore. Impresa tutt'altro che facile, soprattutto perché la poveretta dovrà farlo vestendo i panni dell'illustre scrittore, in un'epoca che conosce soltanto attraverso vaghe reminescenze scolastiche, per di più circondata da damigelle ansiose di conquistare il cuore - e non solo del bel bardo. Eppure, mentre Rosa si barcamena alla meno peggio tra duelli, incontri galanti e intrighi di corte, cercando nel frattempo di tenere a bada l'esuberante spirito di Shakespeare - per nulla felice che una donna abbia il controllo della sua vita! -, fra loro nascerà la storia d'amore più tenera e originale di tutti i tempi.

Lo conoscete? Come vi sembra?

Immagine2

venerdì 29 luglio 2011

Friday Finds (26)

prova

Nuovo appuntamento con Friday Finds, rubricata ideata da MizB in cui vi mostro i libri scoperti durante la settimana che hanno suscitato la mia curiosità. I libri di questa settimana sono…

Perfezione di Julie Metz


In un normalissimo pomeriggio di gennaio la vita che Julie ha conosciuto fino a quel momento si interrompe: suo marito Henry si accascia all'improvviso e muore tra le sue braccia. A soli quarant'anni, Julie si ritrova vedova e con una bambina da crescere. Il peggio però deve ancora arrivare: a distanza di sette mesi dalla morte del marito, proprio quando sta iniziando a rimettere insieme i pezzi, Julie scopre che Henry le ha mentito per anni e che di fatto ha vissuto un'altra vita. "Perfezione" racconta l'anno indimenticabile in cui la protagonista deve fare i conti con un uomo che non c'è più e che capisce di non aver mai conosciuto davvero. Una storia intensa di rabbia e disperazione, determinazione e coraggio, alla ricerca di una nuova esistenza.


Le figlie perdute della Cina di Xinran


"Hai mai sistemato una bambina?" chiede insistente una contadina del villaggio alla giornalista Xinran, durante un'intervista. La giovane sposa di campagna sa bene che è suo dovere dare alla luce un maschio, ed è convinta che ogni donna, come lei, quando mette al mondo una femmina sappia altrettanto bene cosa fare: deve trovare il modo di "sistemare" la bambina, di sbarazzarsi di lei. Deve, suo malgrado, abbandonarla. L'abbandono delle bambine appena nate era, ed è tuttora, una pratica tristemente diffusa in Cina, e non solo nelle zone rurali, ma anche nel resto del paese, complici le ristrettezze economiche e una legge sulla pianificazione delle nascite che per anni ha imposto a ogni famiglia un figlio solo. Alle bambine più fortunate il destino ha riservato l'amorevole accoglienza di una famiglia adottiva in un paese occidentale. Per molte altre nascere femmina ha significato essere brutalmente uccise appena venute al mondo. Grazie a un lavoro di ricerca e di inchiesta durato anni, Xinran dà finalmente voce al silenzioso dolore delle donne cinesi che hanno abbandonato le proprie neonate sulla strada di una città, fuori da un ospedale o da un orfanotrofio o sulla banchina di una stazione, offrendoci uno spaccato della Cina odierna per molti aspetti inedito, e al tempo stesso narrandoci una storia fatta di drammi e di speranze ritrovate, una storia capace di lasciare il segno.

Cosa ne pensate?

sabato 18 giugno 2011

Friday Finds (25)

prova
Puntata speciale di Friday Finds, rubrica ideata da Miz B che negli ultimi tempi ho un po’ trascurato. Ho pensato di approfittarne oggi, con un giorno di ritardo, per mostrarvi i libri che ho recentemente addocchiato in libreria e che mi hanno colpito ma di cui, per motivi vari (tra questi anche la mia scarsissima memoria XD), non ho parlato sul blog. Procediamo!

~Rot & Ruin di Jonathan Maberry

Editore: Delos Books
Pagine: 460
Prezzo: 14,90€

Nell’America post-apocalittica infestata dagli Zombie dove Benny Imura vive, ogni adolescente deve trovarsi un lavoro al compimento del quindicesimo anno di età, o dimezzare per sempre la propria razione quotidiana di cibo. Benny, però, non è interessato a portare avanti il business di famiglia, ma non ha scelta visti i precedenti fallimenti lavorativi; così accetta di diventare un cacciatore di zombie come quel vigliacco di Tom, il suo fratellastro. Il ragazzo si addentra nella desolata Rot & Ruin, il territorio in cui sono confinati gli zombie, con riluttanza, convinto di svolgere un lavoro noioso e pressoché inutile… prima di imbattersi in un terra senza dio, che gli aprirà gli occhi su un mondo totalmente diverso dalla vita a cui era abituato. Conoscerà il suo passato, i lati nascosti della personalità di Tom e il motivo per cui viene considerato da tutti come un eroe: perché là fuori, lontano dalle recinzioni del fortilizio, le distese aride di Rot & Ruin pullulano di rinnegati assassini a caccia di adolescenti, di segreti mortali, di zombie e di bellezze cresciute nelle oscurità del tempo. Rot & Ruin è molto più che un deserto senza vita…

~Il gusto segreto del cioccolato amaro di Kevin A. Milne

Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 308
Prezzo: 18,50€

Sophie possiede un negozio in cui vende cioccolatini, rinomati perché contengono un bigliettino. Non romantico o sdolcinato come ci si aspetterebbe, ma piuttosto caustico e acido. Perché il fidanzato l’ha lasciata a un passo dall’altare, e lei non crede più ai sogni. Così, quando lui torna chiedendole perdono e dichiarandole il suo amore, Sophie pone una condizione apparentemente impossibile: lui dovrà dimostrarle che la felicità non è come un cioccolatino, dolce ma di breve durata. E mette un annuncio sul giornale: Cercasi felicità. Le risposte la travolgeranno e la sorprenderanno non poco...

~La principessa Alanna di Tamora Pierce

Editore: Fanucci
Pagine: 224
Prezzo: 14,00€

"D'ora in poi sarò Alan di Trebond, l'altro gemello. E un giorno sarò cavaliere." Nonostante sia una ragazza, Alanna ha sempre desiderato diventare un cavaliere e avere una vita avventurosa. Suo padre però ha predisposto per lei un avvenire diverso: studierà in convento per essere una dama perfetta. Il suo gemello Thom, invece, farebbe di tutto per evitare l'addestramento da cavaliere. E così, prima di partire per le rispettive destinazioni, i due si scambiano i ruoli, e Alanna, fingendosi un ragazzo, s'incammina alla volta del castello di re Roald a Corus. Il percorso per diventare cavaliere sarà lungo e irto di ostacoli; Alanna stringerà nuove amicizie, in particolare con Jonathan di Conte, erede al trono di Tortall, e dovrà difendersi da compagni prepotenti. Mentre la Festa del solstizio d'inverno si avvicina, e con essa la nomina dei nuovi cavalieri, Alanna viene scelta per accompagnare Jonathan a Persepolis; ma prima della partenza, l'infido duca Roger ha sfidato il principe ad avventurarsi nella temibile Città Nera. Alanna, fiutando il pericolo, decide dr seguirlo di nascosto. Insieme affronteranno gli Ysandir, esseri che rubano l'energia vitale degli uomini, e solo a costo di svelare la propria identità Alanna potrà dimostrare quanto vale veramente...

~Innocenti bugie di Elizabeth Chandler
Editore: Newton Compton
Pagine: 212
Prezzo: 9,90€

Wisteria, Maryland. Lauren torna nel suo paesino d'infanzia sette anni dopo la morte della povera madre, annegata misteriosamente nel fiume. Allora si gridò all'omicidio e il caso finì sui giornali, ma poi la faccenda fu messa a tacere e si stabilì che si era trattato di un semplice incidente. Ora Lauren è venuta a trovare zia Jule, che in quel momento di dolore la accolse con affetto nella sua famiglia. Ma quando raggiunge la sua casa sul fiume, Lauren rimane scioccata dallo stato di abbandono in cui versa e dal comportamento della zia, che sembra molto nervosa, come se volesse nasconderle qualcosa... Nora, sua cugina, continua a fissarla in silenzio con uno sguardo spettrale, e anche Nick, il fidanzatino d'un tempo, si comporta in modo ambiguo. L'atmosfera si fa sempre più pesante e Lauren nota che stanno accadendo strani incidenti, fino a quando ha la certezza che qualcuno, per qualche motivo, la vuole morta...

~Sanctus di Simon Toyne
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 463
Prezzo: 19,90€

Ruin, Turchia. Un monaco si getta dalla cima del più antico luogo di culto della Terra e va incontro a morte certa. La sua sagoma si staglia per un attimo contro il cielo, ma il suo spettacolare volo a braccia spalancate, quasi a formare un croce, non è un suicidio. È un atto simbolico, grazie ai media ne è testimone in diretta il mondo intero. Ma pochi possono comprenderne il significato. Per Kathryn Mann, che studia da tempo le origini della vita, forse è la fine di una lunga attesa. Per Liv Adamsen, giornalista americana, è l'inizio di un pericoloso viaggio dentro la sua stessa identità. A proteggerla, un uomo misterioso di cui conosce solo il nome: Gabriel. A guidarla, la voce del suo stesso sangue. Per i monaci del monastero di Ruin, infine, potrebbe voler dire la rovina di ciò che hanno costruito finora. E sono pronti a tutto per impedire che accada.

venerdì 1 aprile 2011

Friday Finds (24)

prova
Nuovo appuntamento con Friday Finds, rubrica ideata sempre da MizB in cui vi mostrerò i titoli che ho scoperto durante la settimana e che mi hanno incuriosito. Questa settimana ho due titoli di prossima pubblicazione per voi!

~Insatiable – Vampiri a Manhattan di Meg Cabot
In uscita il 20 Aprile per BUR.

Meena abita a Park Avenue e lavora come autrice per la seconda serie tv più famosa d’America. Una vita da sogno? Niente affatto. Non solo la promozione che attendeva da un secolo è andata alla sua bionda collega maniaca del fitness. Ma subito dopo i produttori le hanno anche annunciato di voler introdurre un nuovo personaggio nella fiction: uno stupido vampiro. Come se la gente non ne fosse già arcistufa… Se poi a questo si aggiunge che Meena è single praticamente dalla notte dei tempi – e magari c’entra un poco il suo piccolo problema, il “dono” che ha sin da ragazzina di prevedere la morte altrui – non è che ci sia proprio da stare allegri. Finché, una notte, avviene l’inesplicabile. Un attacco di insonnia spinge Meena ad avventurarsi lungo le strade deserte di una Manhattan addormentata. All’improvviso dalle guglie di un’antica cattedrale si stacca una colonia di pipistrelli che puntano furibondi contro di lei. Solo l’intervento di un misterioso sconosciuto la salverà da una fine orribile. Chi era quell’uomo? Come è sopravvissuto all’aggressione? E, soprattutto, come fare per rivederlo? Quel che Meena non sa, è che le sue domande non resteranno a lungo senza risposta.
~Meterra di Andrea Cisi
Prossima uscita per Mondadori.

In una Genova cupa e tentacolare, dove bande di ladruncoli si dividono tra il borseggio nei vicoli e mirabolanti sfide a biglie sopra i tetti della città vecchia, Mimì Maresco è la campionessa del suo Carruggio. Ma il giorno del suo tredicesimo compleanno Mimì perde il titolo, distratta da una voce insistente che l’attira in modo irresistibile verso una grata: è il passaggio per Meterra, luogo incantato abitato da razze stupefacenti, dove un tempo – prima che i malefici Zerf portassero la discordia – fra Umani, Diafani e Bleurl regnava l’armonia. Mimì scoprirà di essere l’unica in grado di riportare la pace. Tra fughe disperate, scontri all’ultimo sangue e incredibili sfide a biglie, prende vita un romanzo d’avventura e formazione che ci parla di amicizia, di armonia fra i popoli e del lungo, difficile cammino di una bambina che desidera tornare a casa.

martedì 15 marzo 2011

Friday Finds (23)

prova
In super ritardo, nuovo appuntamento con Friday Finds, rubrica ideata sempre da MizB in cui vi mostrerò i titoli che ho scoperto durante la settimana e che mi hanno incuriosito. Per la puntata due oggi abbiamo due novità libresche:

~La Ragazza Gigante della Contea di Aberdeen di Tiffany Baker

Quando la madre di Truly Plaice rimase incinta, l’intera cittadina di Aberdeen si riunì per scommettere sul peso del nascituro che era stato capace di deformare così tanto la donna da farle assumere proporzioni epiche. La giovane Truly avrebbe pagato il prezzo della sua enormità. Suo padre la incolpava per la morte della madre avvenuta durante il parto ed era assolutamente mal equipaggiato per crescere la figlia gigante e sua sorella maggiore, nonché suo esatto opposto, Serena Jane, la personificazione della perfezione femminile. Mentre le notevoli dimensioni di Truly la rendono oggetto di curiosità e umiliazioni costanti, la bellezza di Serena Jane si dimostra essere una benedizione e una maledizione allo stesso tempo. Il fatto di essere la più bella ragazza della città la farà infatti diventare l’ossessione di Bob Bob Morgan, il più giovane del clan dei Morgan, dottori di Aberdeen da generazioni.
Bob Bob darà il via a una catena di eventi che cambierà il destino dell’intera contea.Crescendo, in età e in larghezza, Truly si troverà sempre più legata al destino di Serena Jane diventando lei stessa uno degli obiettivi dell’intenso interesse di Bob Bob.  Scoprendo però il segreto della famiglia Morgan, il libro delle ombre vecchio di secoli, nascosto da Tabitha, prima moglie-strega del dottore, avrà la possibilità di trovare la chiave per il suo unico futuro possibile. Armata dei pericolosi segreti del passato di Aberdeen, Truly affronterà presto decisioni morali in grado di cambiarle la vita. Praticando i suoi rimedi curativi a base di erbe, si sentirà sempre più saldamente legata al cerchio della città, finché non verrà a conoscenza di una rivelazione così enorme da farla apparire minuscola. Truly sarà costretta ad affrontare i propri demoni, ridefinire la pietà e prendere in considerazione la possibilità che l’amore non possa essere ordinato entro certe dimensioni.
 
~436 di Anna Giraldo

Cosa ci fa un giaguaro in carne e ossa nel cuore di Londra? Cosa sono tutte quelle reminiscenze di un passato remoto? E le visioni sanguinose che perseguitano Redlie, diciassettenne venuta dall'Italia, ospite a Londra della sua squinternata zia Daisy? Da quando è arrivata tutti continuano a dirle che la sua luce è abbagliante, ma lei non sa cosa significhi. Né sa perché l'ossuto e grigio David la perseguiti in maniera così spietata e violenta. Né sa che lo splendido e tenebroso giovane dalle abitudini e dai comportamenti misteriosi sarà il grande amore della sua vita, ma anche la sua maledizione. Una battaglia all'ultimo sangue attende Redlie. È la battaglia per il suo amore, per i suoi amici, per la sua vita.

venerdì 4 marzo 2011

Friday Finds (22)

prova
Oggi ho un mal di testa allucinante (ieri sono stata dal dentista: doloreeee) per cui la puntata di oggi di Friday Finds sarà di nuovo molto breve: in realtà avrei qualche titolo d’oltreoceano da mostrarvi, ma ora non ho proprio la forza di tradurre le trame. Per cui vi dovete accontentare di un unico titolo, italiano.

Winter di Asia Greenhorn

Winter si è appena trasferita da Londra a Cae Mefus, una piccola cittadina nel nord del Galles, in seguito al misterioso incidente che ha costretto sua nonna in ospedale. Una nuova casa la accoglie. E una nuova famiglia, quella dei Ghiplin, il cui figlio maggiore, Gareth, non le toglie gli occhi di dosso, per ragioni che la ragazza può solo in parte intuire. Nella nuova scuola Winter incontra Rhys, un ragazzo dalla bellezza misteriosa, dal quale Gareth cerca di metterla in guardia. Ha gli occhi brillanti. Lo sguardo profondo nasconde un passato lontano. L'attrazione li travolge come un'onda, è un'energia inspiegabile e pericolosa. Mentre strane aggressioni si verificano nella contea, Winter stessa è assalita nel bosco. La verità comincia a venire a galla. Winter deve scoprire un nuovo mondo, dove antiche tradizioni si tramandano di generazione in generazione, dove un patto segreto protegge l'esistenza di milioni di persone. Deve scoprire la verità sulla morte dei suoi genitori, e sulla loro unica eredità: un ciondolo di cristallo che la protegge. Ora è costretta a scegliere. Tra Rhys, il ragazzo che ama, e la sua stessa vita, come l'ha sempre conosciuta.

venerdì 4 febbraio 2011

Friday Finds (21)

prova
Post veloce per questo venerdì: un solo titolo scoperto dato il poco tempo disponibile, ma mi sembra davvero molto interessante! Alla prossima!


Pinocchio 2112 di Silvio Donà
Editore: Leone
Pagine: 176
Prezzo: 15,00€

21.12.2112
La superficie della Terra è ridotta una landa inospitale, inaridita da decenni di scempi ambientali. Per sopravvivere, l’umanità si è rifugiata nel sottosuolo, creando una civiltà sotterranea dove vige unicamente la legge del più forte.
Tra i pericolosi vicoli di un mondo che non gode della luce del sole si muove un cercatore a caccia di una merce molto particolare: i libri, unici testimoni di un passato felice e perduto.
Il lavoro lo porterà a imbattersi nel più feroce capobanda della sua città, ma soprattutto in due beni ancora più preziosi dei pur rari e ricercati volumi: l’affetto di un bambino e la Verità.

venerdì 28 gennaio 2011

Friday Finds (20)

prova
E’ venerdì ed è quindi tempo di Friday Finds, la rubrica in cui vi presento i libri scoperti questa settimana e che mi paiono interessanti, siano essi nuovi o vecchi, italiani o inglesi.
Questa settimana ho scovato…

Topi di Gordon Reece
 
Miti, impaurite e remissive, Shelley e sua madre sono abituate a subire: dal padre che le ha abbandonate scappando con una ventenne, dalle compagne di scuola che con le loro violenze hanno rovinato il volto di Shelley, dai colleghi di lavoro della madre. Per questo decidono di ritirarsi fuori città, in una tranquilla casa di campagna lontana da tutto e da tutti: in fondo sono topi e i topi hanno bisogno di un nascondiglio per sottrarsi agli artigli dei gatti. Ma in una notte apparentemente come le altre un balordo entra in casa, le lega e le minaccia per ore.
La rabbia per l'ennesimo sopruso fa esplodere in Shelley una ferocia mai provata: la ragazza riesce a liberarsi, insegue il ladro che si allontana nel bosco e lo pugnala più e più volte, fino ad ammazzarlo con l'aiuto della madre. Nello spazio di una notte, le due donne si trovano trasformate da vittime in carnefici. Da topi in gatti. In un crescendo sbalorditivo di colpi di scena, madre e figlia decidono di seguire il nuovo corso degli eventi. Fino a che punto saranno disposte a spingersi per occultare l'omicidio e restare impunite?
 
La Spia del Doge di Loredan

Venezia, 1762. La città della Laguna è uno sfavillo di palazzi sontuosi e balli in maschera. La bellissima Leonora Pucci, cresciuta in un convento di suore a Vicenza, viene richiamata in città da suo padre. Il suo destino è di andare in sposa, un matrimonio concordato per fini politici. Ma lontano dalle feste di Carnevale e dalle cerimonie per l'elezione del Doge, qualcuno trama nell'ombra... Il giorno delle nozze il padre di Leonora verrà arrestato e rinchiuso nelle segrete di Palazzo Ducale e presto la giovane si accorgerà che anche la sua stessa vita è in pericolo. Nel perverso gioco di maschere che la circonda, Leonora dovrà imparare a distinguere gli amici dai nemici. Fino a scoprire che nel dedalo di vicoli bui della città si nasconde un terribile segreto...

Quello che ho dentro di Chrissie Keighery

Cosa c'è in agguato appena sotto il sorriso di un adolescente? Jordan, ad esempio, vive con frustrazione il divorzio dei suoi genitori, ma non ne parla con nessuno, neppure con le amiche più intime. Anche Jack, che sembra il ragazzo perfetto, è tormentato dal rapporto con un padre indifferente e superficiale. Lui ha in animo un sentimento nuovo e non se ne capacita: si è innamorato per la prima volta. Poi c'è Lee, che si sente banale, anonima, non degna di attenzione; Meredith, che maschera con la sua brillante ironia l'abbandono da parte della madre; Cecil, che lavora sodo per diventare una ballerina e vìve in segreto la propria anoressia. E infine Renee, la nuova arrivata, che osserva "il gruppo" e se ne fa voce narrante. C'è proprio bisogno di piangere per superare l'adolescenza? O basta tirare fuori quello che altrimenti esplode dentro?

Il Divoratore di Lorenza Ghinelli

Pietro è un bambino autistico. Non riesce a comunicare con il mondo esterno, ma nei suoi disegni rappresenta tutto quello che vede, in ogni dettaglio. Un giorno un gruppo di ragazzi del quartiere lo prende di mira e si accanisce violentemente contro di lui. Lo fa assistere a una scena di masturbazione, lo insulta, lo deride, gli sputa addosso. Quella stessa sera un ragazzo del gruppo scompare sulle rive del fiume. Di lui si perde ogni traccia, e poi, qualche giorno dopo, scompaiono altri due ragazzi, anche il fratello di Pietro, mentre è in sua compagnia. Quando Alice, l'insegnante di Pietro, gli chiede di disegnare quello che è accaduto, nota un particolare inquietante: nel disegno c'è anche un vecchio seduto su una panchina, vestito di nero, con le scarpe bianche e un bastone. Alice conosce bene quel vecchio. È l'uomo degli incubi della sua infanzia. L'uomo dei Sogni. Presentazione di Valerio Evangelisti.

Sono tutti tutoli che mi ispirano davvero moltissimo e che spero di acquistare al più presto! Oltretutto due di essi li avevo addocchiati giusto qualche giorno fa in inglese, son contenta che li abbiano tradotti!

nuovafirma