Visualizzazione post con etichetta challenges. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta challenges. Mostra tutti i post

venerdì 4 dicembre 2015

Bookopoly Reading Challenge


Avete presente il Monopoli? Beh, Valeria e Sonia di Leggendo Viaggiando e Il salotto del gatto libraio hanno reideato uno dei giochi da tavola più famoso al mondo in chiave libresca, creando una challenge per il 2016 a cui ho deciso di provare a partecipare. Il regolamento è molto articolato e vi invito a visitare i loro blog per saperne di più e aderire. Probabilmente non andrò oltre il primo lancio di dadi, ma voglio comunque provare!

martedì 1 dicembre 2015

MasteReader 2.0 Reading Challenge


Durante la mia quotidiana peregrinazione tra vari booksblog, sono incappata nella nuova edizione della MasteReader, ospitata per quest'anno unicamente sul blog di Lucrezia Scali.
La MasteReader è una reading challenge suddivisa in quattro tappe, che prevede la lettura di un certo numero di romanzi che soddisfino determinate caratteristiche. Nel caso in cui non si riescano a portare a termine le letture di una tappa si viene eliminati.
Ogni libri letto darà diritto a un punteggio ed è possibile acquisire anche dei punti bonus. Vi invito a visitare il blog di Lucrezia per saperne di più.



Eccezionalmente per questa prima tappa di potranno cominciare a leggere i libri richiesti già da oggi.
La prima sfida prevede di leggere e recensire sei libri entro il 15 Marzo:
- uno dei libri più vecchi presenti nella propria libreria
- un libro comprato esclusivamente per la copertina
- l'ultimo libro che si è acquistato
- un libro comprato su suggerimento di un amico
- un libro che ci si è pentiti di aver acquistato, magari in seguito a commenti negativi
- il primo libro che capita tra le mani
Per avere invece il punto extra si può:
- leggere e recensire Te lo dico sottovoce di Lucrezia Scali
- leggere e recensire un libro a piacere

Niente di infattibile ma neppure di semplicissimo. Nel caso vogliate partecipare o per maggiori informazioni, cliccate QUI.
Non so ancora quali libri leggerò, vedremo poi di volta in volta cosa mi verrà voglia di leggere.
Fatemi sapere se intendete partecipare!

martedì 16 giugno 2015

Summer Reading Challenge


In questo periodo di mezzo blocco del lettore le sto tentando un po' tutte per cercare di tornare ai ritmi di un tempo. Ecco che quindi ho pensato di provare ad aderire alla Summer Reading Challenge indetta dal blog Who is Charlie.

Questa sfida prevede la lettura di dieci romanzi che rispettino determinati criteri tra il 15 Giugno e il 31 di Agosto. Vediamo più da vicino l'elenco dei dieci obiettivi da portare a termine, con annessa lista dei miei titoli papabili, tra cui sceglierò poi in base al mio umore. I libri scelti possono rientrare nella categoria indicata grazie al loro titolo, alla loro trama o alla loro cover. Sono ammessi sia romanzi che graphic-novels. Per maggiori informazioni vi invito a visitare il blog di Charlie.

1. Un libro che ricorda l'estate


I primi due titoli, Lolita e Villetta con piscina, mi ricordano l'estate a causa della loro copertina; Espiazione e Un albero cresce a Brooklyn, invece, secondo la sinossi sono ambientati nella stagione estiva. Lolita mi intriga da moltissimo tempo, ma ho sempre un po' paura a iniziarlo, forse anche per il fatto che è molto piaciuto a una persona che mi sta a cuore e quindi ho aspettative altissime e temo di rimanerne delusa. Di Koch, autore di Villetta con piscina, ho già letto La cena che mi ha lasciato decisamente spiazzata e incuriosita. La ballata di Adam Henry è stato il mio primo approccio con McEwan che mi ha fatto ripromettere di recuperare altri titoli di questo prolifico autore: ecco quindi che Espiazione si è fatto prepotentemente largo nella mia TBR. Di Un albero cresce a Brooklyn ho sentito parlare benissimo.

2. Un libro che fa parte della tua comfort zone


In realtà ho più di una comfort zone, essendo una lettrice abbastanza onnivora. Ho deciso comunque di pescare tra i libri per ragazzi, visto che ne ho un bel po' in attesa. Abbiamo Forgive me, Leonard Peacock di Matthew Quick (lo trovate anche in italiano!), di cui ho già letto e molto apprezzato Sorta like a rockstar; Golden boy di Abigail Tarttelin, uscito anche qui da noi grazie a Mondadori; Identical di Ellen Hopkins, autrice che scrive romanzi per ragazzi in versi di cui ho adorato Crank e infine Glory O'Brien's history of the future di A.S.King, ricevuto in regalo per Natale da Libridine e che non vedo l'ora di leggere, dato che quest'autrice mi ha già conquistato con Reality boy e Ask the passengers.

3. Un libro con un protagonista maschile


Qui abbiamo una graphic novel, Rughe di Paco Roca, che ha come tema l'Alzheimer; un libro destinato ai lettori più giovani, Quello che gli altri non vedono, che mia sorella ha ricevuto in regalo per il compleanno e che le sottrarrò con estrema nonchalance; infine due romanzi diversissimi, Follie di Brooklyn, che sarebbe il mio primo libro di Auster, e L'audace colpo dei quattro di Rete Maria che sfuggirono alle miserabili monache, che potrebbe essere utile per farmi due risate tra un esame e l'altro.

4. Un libro facente parte di una saga


Non sono molto in mood saghe di recente, comunque penso proprio che la mia scelta ricadrà su uno di questi: Borgo propizio di Loredana Limone, primo libro di una serie tutta italiana; il secondo volume di The Archived, The unbound di Victoria Schwab; Il mondo curioso di Calpurnia di Jacqueline Kelly, seguito de L'evoluzione di Calpurnia che ho adorato e infine il secondo volume della serie fumettosa dedicata al mondo di Oz illustrata dal mitico Skottie Young, The marvelous land of Oz.

5. Un libro scelto da qualcun altro


La mia valletta del cuore, e cioè mia sorella, ha scelto questa rosa di titoli: L'aiuto di Kathryn Stockett (il film mi era piaciuto molto), La meccanica del cuore di Mathias Malzieu (quella cover mi fa impazzire), Diciannove minuti di Jodi Picoult e S. di J.J. Abrams e Doug Dorst (sapevo che l'avrebbe scelto, spicca troppo in mezzo ai non letti!).

6. Uno degli ultimi libri acquistati

 

È da tantissimo che non compro nulla, per cui ho leggermente barato: i primi due titoli, L'incredibile caso dell'uovo e del Raffaello perduto e Storie raccapriccianti di bambini prodigio, li ho sì comprati ma per regalarli a mia sorella; gli ultimi due, Gli umani di Matt Haig e Il sesso inutile di Oriana Fallaci vorrei comprarli presto.

7. Qualcosa di sinistro sta per accadere

 


Lo so che la citazione viene da tutt'altro, ma io quando sento Something wicked this way comes non posso fare a meno di pensare a Harry Potter! Comunque per questa inquietante sezione ho scelto Cuckoo song di Frances Hardinge, La scuola dei desideri di Joanne Harris, Benjamin di Federico Axat e Sorry di Zoran Drvenkar.

8. Un libro che contiene il tuo colore preferito


Ebbene sì, sono un'amante del nero. Poco originale, eh? Ed ecco i libri che al momento più mi intrigano tra quelli che presentano una buona dose di nero in copertina: due in lingua originale, Stolen di Lucy Christopher, un contemporary YA, e The Rook di Daniel O'Malley, uscito anche in italiano, di genere fantastico; abbiamo poi La ragazza del treno di Paula Hawkins, che dovrebbe uscire in questi giorni e mi ispira molto, e infine Follia di Patrick McGrath, che so a malapena di cosa narra ma per qualche ragione ignota mi attira come il miele.

9. Un libro di un autore italiano


Non volendo ho scelto tutti libri di autrici! Della Fiorio ho già letto Buona fortuna, che ho adorato, per cui nutro aspettative enormi nei confronti di Qualcosa di vero. Delle altre tre non ho mai letto nulla, ma mi intrigano tutti moltissimo, ognuno con il suo tema "spinoso": aborto (Nessuno sa di noi), disabilità (Se Arianna) e omosessualità (Sei come sei). Sono proprio una persona allegra, eh?

10. Un numero, una lettera, un libro

Per quel che concerne quest'ultimo punto, provvederò più avanti a estrarre un numero e a scegliere quindi il romanzo adatto: sarebbe già un miracolo per me riuscire a soddisfare i punti precedenti visto lo strano periodo che sto attraversando.

Conoscete qualcuno di questi romanzi? Cosa ne pensate? Parteciperete anche voi alla challenge?

martedì 30 dicembre 2014

Ch, ch, challenges!

Sono malata di challenges, le adoro e ogni anno mi iscrivo a quasi tutte quelle che mi sconfinferano: il 2015 non farà eccezione, per cui ecco per voi una carrellata delle sfide di lettura cui ho deciso di aderire. Sono un sacco, per lo più indette da blog in lingua inglese, e probabilmente non ne completerò neppure un terzo, ma ci voglio comunque provare, mi piace troppo e mi diverto! Non ho messo quelle di anobii, le troverete aggiornate nell'apposita pagina, e per quelle in lingua inglese ho lasciato il tutto in inglese, visto che mi serviva un sign-up post per accedervi. Le challenges verranno poi aggiornate nella pagina dedicata che trovate nel menù a tendina Challenges qua sopra. Fatemi sapere se ne conoscete altre e a quali partecipate!

 

In italiano

●WOMEN CHALLENGE●


Chi la organizza?

Le regole

  • valgono per la challenge tutti i libri scritti da donne

  • è permessa la lettura di audiolibri, e-books, libri "normali" e riletture

  • è possibile linkare le recensioni qui


I miei obiettivi

  • Il mio obiettivo è raggiungere il livello Super girl (16-20 libri), visto che comunque di solito leggo molti libri scritti da autrici donne.


●LOTTO READING CHALLENGE●


Chi la organizza?

Le regole

  • La Lotto Reading Challenge prenderà il via Lunedì 12 gennaio 2015 e terminerà Lunedì 14 dicembre 2015.

  • Come nel lotto sarete chiamati a scegliere dei numeri tentando la sorte. Ogni numero contiene un obiettivo da raggiungere per la challenge, ovviamente sono tutti obiettivi molto generali riguardanti libri da leggere. Tra i 90 numeri ci sono anche 10 numeri bonus: otto contengono dei segnalibri omaggio e due contengono la possibilità di scegliere una lettura libera, purchè di almeno 200 pagine.
    Tutti i libri scelti per soddisfare le richieste di un obiettivo - quando non specificato dallo stesso - dovranno avere un minimo di 200 pagine.

  • Ogni giocatore potrà scegliere anche dei numeri già scelti da altri giocatori, ovviamente i segnalibri saranno regalati al primo che sceglierà le caselle corrispondenti, poi quelle caselle si tramuteranno in obiettivi come gli altri.

  • Nel caso in cui un lettore peschi invece un obiettivo doppio avrà la facoltà - ma solo una volta per ogni tappa - di scegliere un altro numero.

  • Ognuno di voi potrà decidere l'ordine e la quantità dei libri da leggere, quindi avrete la possibilità decidere di partecipare alla seconda e alla terza tappa anche se non avrete concluso tutti gli obiettivi delle tappe precedenti.

  • La Challenge avrà tre tappe fondamentali:PRIMA TAPPA: 06/12/2015 - 12/01/2015
    I partecipanti avranno il tempo di iscriversi e scegliere i primi 10 numeri che corrisponderanno ad altrettanti obiettivi;SECONDA TAPPA: 12/05/2015 - 26/05/2015
    Durante questo periodo chi vorrà potrà scegliere altri 10 numeri;TERZA TAPPA: 12/10/2015 - 26/10/2015
    I giocatori che vorranno concorrere per il primo premio potranno scegliere altri 5 numeriFINE CHALLENGE 14/12/2015
    Entro questa data dovrete aver postato tutti i link alle vostre recensioni di modo che entro la settimana successiva possano essere decretati i vincitori. Per una questione di velocità delle poste attenderemo la fine delle vacanze natalizie per la spedizione dei premi.

  • PRIMO PREMIO: una gift card del valore di € 20.00
    SECONDO PREMIO: una mistery box contenente due libri cartacei
    TERZO PREMIO: una mistery box contenente un libro cartaceo

  • Vincerà il primo premio chi riuscirà a completare 25 obiettivi nell'arco dell'anno.; vincerà il secondo premio chi completerà 20 obiettivi nell'arco dell'anno e si aggiudicherà il terzo premio chi completerà 15 obiettivi nell'arco dell'anno. Per dimostrare le letture completate dovrete pubblicare sul vostro blog o su qualsiasi altro social libresco una recensione che non si limiti ovviamente a dire bello o brutto e lasciarcene il link nei commenti.
    In caso di parità tra più persone verrà assegnato loro un numero e verrà estratto a sorte il vincitore.


Di seguito i numeri che ho scelto, sono ancora in attesa delle missioni corrispondenti.

  • 3, 9, 86, 64, 19, 89, 76, 31, 28, 13


 

In english:

●SHOW YOUR SHELVES SOME LOVE●


Who's hosting?

The  rules

  • Abstain from spending money on books for one calendar year (or follow a monthly book budget).

  • Library books do not count for this challenge. This challenge is mainly for books you already own.


My goals

  • My goal is the Green Belt level (21-30 books).

  • Instead of setting a monthly budget, I decided I will be authorized to buy a book every 4 books read.


●2015 TBR PILE READING CHALLENGE●


Who's hosting?

The rules

  • Any genre, length, or format of book counts as long as it is a book that's been sitting on your self for some time. Short stories and novellas do count! The only stipulations that the book must have been released in 2014 or earlier.

  • There will be two giveaways - July and December. Giveaway details will be explained once the giveaway post goes up. We don't want to overwhelm you with too many details now.


My goals

  • My goal is the First Kiss level (21-30 books) since last year I accomplished the "A friendly hug"level.


●2015 TBR CHALLENGE●


Who's hosting?

The rules

  • To finally read 12 books from your “to be read” pile (within 12 months).

  • Two (2) alternates are allowed, just in case one or two of the books end up in the “can’t get through” pile.

  • Books cannot have a publication date of 1/1/2014 or later.

  • Books must be read and must be reviewed (doesn’t have to be too fancy) in order to count as completed.

  • You can read the books on your list in any order; they do not need to be read in the order you have them listed.

  • Every person who successfully reads his/her 12 books and/or alternates (and who provides a working link to their list, which has links to the review locations) will be entered to win a $50 gift card from Amazon.com or The Book Depository!

  • On the 15th of each month, there'll be a “TBR Pile Check-In.” This will allow participants to link-up their reviews from the past month and get some recognition for their progress. There will also be small mini-challenges and giveaways to go along with these posts.


Master List

  1. The handmaid's tale - Margaret Atwood

  2. Fury - Shirley Marr

  3. In the shadow of blackbirds - Cat Winters

  4. A swift pure cry - Sioban Dowd

  5. Extremely loud incredibly close - Jonathan Safran Foer

  6. Identical - Ellen Hopkins

  7. Forgive me, Leonard Peacock - Matthew Quick

  8. The 5th wave - Rick Yancey

  9. How to save a life - Sara Zarr

  10. Fall for anything - Courtney Summers

  11. The miseducation of Cameron Post - Emily Danforth

  12. A countess below the stairs - Eva Ibbotson


Alternates: The age of miracles by Karen Thompson Walker, Earth girl by Jane Edwards

 

●NEW AUTHORS CHALLENGE●


Who's hosting?

The rules

  • Since this is an author challenge, there is no restriction on choosing your novels. They can definitely be from other challenges. However, the authors must be new to you and, preferably from novels. Anthologies are a great way to try someone new, but only a third of your new authors can be from short stories/novellas or anthologies.

  • You can pick to do either 15, 25 or 50 new authors. It all depends on how fast you read and how adventurous you want to be. If you reach your goal halfway through the year, don’t stop. Any new author you try can be added to Mr. Linky. We all want to know about your new experience.


My goals and potential books I own for this challenge

  • My goal is to read 15 books from new-to-me authors.

  • Some books I plan on reading:


●I LOVE LIBRARY BOOKS●


Who's hosting?

  • Book Dragon's Lair


The rules

  • Read books you checked out of the library.


My goals

  • My goal is the Board Book level (3 books)


●SNAGGED @ THE LIBRARY●


Who's hosting?

  • Geeky Bloggers

  • The Book Nympho


The rules

  • The goal is to read at least twelve (12) books from the library. Twelve should be easy, that’s one a month. While twelve is the minimum, there is no maximum limit. See the different levels below and pick the one that works best for you.

  • Any format will work for this challenge (print, ebook or audio) as long as you checked it out from the library it counts.


My goals

  • My goal is the Dewey Decimal level (12 books)


●GRAPHIC NOVELS/MANGA CHALLENGE●


Who's hosting?

The rules

  • You have to read graphic novels, collected trade editions, manga, comic strip collections, comic books. In print or digital. Anything else you feel is suitable. My criteria is if it has either frames OR speech bubbles it counts.


My goals

  • My goal is the Modern Age level (12 books)


●LGBT CHALLENGE●


Who's hosting?

The rules

  •  the LGBT in the challenge’s name does not mean just LGBT, you can read any book that falls under the L(esbian) G(ay) B(isexual) T(ransexual) T(ransgender) Q(ueer) Q(uestioning) I(ntersex) A(sexual)+ spectrum.

  • All formats (print books, ebooks, audiobooks, comics) are eligible.


My goal and books I own that could count for this challenge

  • My goal is the Genre Hopper level (3-10 lgbt books from any genre)


●PREQUEL & SEQUEL CHALLENGE●


Who's hosting?

The rules

  • All books in a series count for points.

  • Novellas count, either prequels or sequels.

  • Books can be of any publication date. They don’t have to be released in 2015.

  • In order to get 10 points for a completed series, there must be at least 3 full-length books in the series.


The point system

For each prequel and sequel read this year, points will be awarded as follows:
-1 point for each prequel or sequel novella read and reviewed
-2 points for each full-length sequel read and reviewed
-10 points for completing and reviewing a full series (doesn’t require novellas)*†
-**You do not get points for the first book in a series
To get points, you must review the book/novella somewhere. If you want to earn points, please link up your reviews at the end of each month, and enter the number of points earned (we will give examples in the linky).  Each point earned is an entry into the giveaway at the end of the year for all participants who completed the challenge.  So, the more sequels you read, the better your chances of winning the giveaway!  Plus, we are also considering one prize for the “overacheiver award” — the person who gets the most points!
If you started the series before 2015, you can still get the bonus points for finishing it if you reviewed the other books in the series at some point. For example: You read The Hunger Games in 2014, but read Catching Fire and Mockingjay in 2015 – you would get 2 points for both sequels and 10 bonus points for finishing the series (14 points total). You don’t have to start the series in 2015 to get the bonus points.

My goal

  • I hope to gain at least 10 points


●READING ROAD TRIP●


Who's hosting?

The rules

  • Read books set in a certain state of the USA or a book that visits a certain state of the USA

  • One book can only count for one state not multiple states like with road trip books. Road Trip Book = One State.


My goal

  • My goal is the Hitchhiker level (10-20 states)