Il richiamo della sirena di Tricia Rayburn
(Siren, #2)
(Siren, #2)

Genere: YA, paranormal
Creature: sirene
Editore: Piemme
Collana: Freeway
Pagine: 310
Prezzo: 17,00€
Voto: 3/5
Dopo aver tragicamente perso la sorella maggiore e scoperto chi – o che cosa – realmente è, Vanessa torna a casa. Ma le sirene che ha combattuto e sconfitto adesso vogliono vendicarsi. Ed è il corpo di Vanessa quello che vogliono vedere trascinato dalla corrente. Per proteggere se stessa e coloro che ama, Vanessa ha bisogno di un potere che sa di possedere, ma che non sa usare. L’unica strada è accettare la propria natura e quello che implica. E c’è solo una persona alla quale chiedere aiuto, sfortunatamente è la stessa la cui esistenza Vanessa vorrebbe dimenticare.
Secondo volume della trilogia Siren, Il richiamo della sirena soffre del classico complesso del volume intermedio di trilogia, il cosiddetto “volume di passaggio”.

Tricia Rayburn delinea molto dettagliatamente e attentamente la situazione della protagonista, il problema è che, per più di metà libro, questo rappresenta praticamente l’unico tema della narrazione. Se inizialmente ho accolto con piacere questo maggior approfondimento, dopo un po’ ho però cominciato ad annoiarmi e a chiedermi quando sarebbe finalmente successo qualcosa. Diciamo, in parole povere, che la cosa è stata tirata, secondo me, un po’ troppo per le lunghe, o che comunque l’autrice avrebbe dovuto affiancarla ad n background un po’ più movimentato.

Lo stile riprende quello del volume precedente: semplice e scorrevole, con un tocco di poeticità che rende la scrittura della Rayburn intrigante e invitante. Nota stonata l’inserimento dell’ormai stranoto triangolo amoroso, che sinceramente comincia a stufare e di cui, secondo me, non se ne sentiva affatto il bisogno. Interessanti le nuove informazioni sulle sirene, anche se fa molto innervosire il fatto che nessuno si decida a spiegare per bene come stanno le cose a Vanessa, che quindi brancola nel buio.
Una lettura di passaggio, non all’altezza del precedente volume ma che mette comunque una gran voglia di leggere il volume successivo.
Tricia Rayburn vive a Riverhead, New York e attualmente vive nella parte orientale di Long Island con il suo fidanzato e con Murphy un cane pazzerello di razza shih tzu.
Lei cerca di mangiare verdura al posto delle caramelle, ma, nei suoi momenti di debolezza, ne mangia in quantità.
Ha esordito nel 2007 con il romanzo The Melting of Maggie Bean. Sirene è il primo romanzo che viene tradotto in italiano
La trilogia Siren è composta da:
~Sirene

A diciassette anni, Vanessa ha paura di tutto: del buio, delle altezze, dell'oceano... ma per fortuna Justine, la sorella maggiore, è sempre al suo fianco per proteggerla e incoraggiarla. Finché una notte, Justine si tuffa da una scogliera e il suo corpo senza vita riaffiora a miglia di distanza dalla loro casa di vacanza di Winter Harbor, nel Maine. Vanessa non riesce a convincersi che la morte di Justine sia accidentale, soprattutto dopo aver scoperto quanti segreti nascondesse la sorella che tutti consideravano irreprensibile. Poi anche il ragazzo di Justine sparisce e nello stesso tempo tutta la cittadina di Winter Harbor comincia a contare numerosi uomini affogati, tutti ritrovati con un enigmatico sorriso stampato sulle labbra. Nel giro di poche settimane, Vanessa scoprirà molte cose: come è morta la sorella, le dolcezze e i rischi dell'amore, e qualcosa di sconvolgente sulla propria natura...
~Il richiamo della sirena
~Dark Water (in uscita negli USA nel 2012)

***
volevo un informazione :D sai quando uscirà Dark Water in italia?
RispondiEliminaPurtroppo per ora non ne so nulla, lo attendo anch'io!
RispondiElimina