Parole chiave: Contemporary
Pagine: 382
Formato: eBook
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: Aprile 2014
Goodreads • Amazon.it •

Dove vai Bernadette? Eh, io, avendo letto il libro, lo so dove ti sei cacciata, ma devo dirti, con tutta onestà, che né tu né la tua avventura mi avete molto entusiasmato.

Mi sono avvicinata a questo libro aspettandomi una lettura frizzante e divertente ma purtroppo, dopo una prima parte intrigante, l'ho trovato piuttosto noioso e insoddisfacente. Dove vai Bernadette? non è scritto come un normale romanzo: è formato, in parte, da una serie di email, estratti, rapporti e bigliettini scritti dai vari personaggi della vicenda, che ci permettono di ricostruire tutti i vari accadimenti e le vicende. Abbiamo così più punti di vista, a volte anche su un medesimo evento, e ciò consente di farsi un quadro abbastanza completo delle situazioni e questa è una cosa che ho molto apprezzato. Inoltre gli scambi sono solitamente brevi e anche abbastanza divertenti, per lo meno nella prima parte. Il mio entusiasmo è però notevolmente scemato con l'inizio della seconda parte (Bernadette passata e presente) e sono stata assalita dalla noia e in parte anche dal nervoso, da cui poi non sono più riuscita a liberarmi. Non ho problemi a rapportarmi con personaggi e situazioni un po' assurdi, ma qui in alcuni punti si rasenta secondo me il ridicolo. Inoltre non penso che abbia aiutato il fatto che Bernadette non mi è risultata per nulla simpatica: se inizialmente pensavo semplicemente che si trattasse di una donna con qualche problema, a partire dalla seconda parte ho cominciato a trovarla decisamente antipatica e incomprensibile. Stessa cosa dicasi per altri personaggi, in primis Elgie e l'admin, in grado di farmi ribollire il sangue al solo sentirli nominare.

Nessun commento:
Posta un commento
Se ti va, lascia un commento!